News: Economia e Società
Quadro unionale di valutazione della mobilità giovanile
Dall'esame del primo "Quadro di valutazione della mobilità studentesca" dell'Ue emerge che l'Italia è uno dei Paesi migliori nell'offerta di sistemi di sostegno pubblico agli studenti che scelgono di studiare all'estero.Il Quadro di valutazione fa parte della risposta della Commissione europea all'invito, formulato dagli Stati membri, ad eliminare gli ostacoli che rendono difficile seguire un [...]
UE: in partenza i piani nazionali Youth Guarantee
Aiutare i giovani a trovare lavoro in poco tempo. Questo è l'obiettivo che gli Stati membri della UE vogliono raggiungere tramite la Garanzia per i giovani (Youth Guarantee). Si tratta di offrire ai ragazzi fino a 25 anni attualmente disoccupati a trovare un impiego, un apprendistato o un tirocinio, entro 4 mesi dalla precedente occupazione o dalla fine degli studi. Questo impegno è stato [...]
Inflazione nel 2013, gli aumenti maggiori per scuola e cibo
“Nel 2013 gli aumenti maggiori dei prezzi al consumo hanno riguardato scuola (+2,6%) e cibo (+2,4%); l’incremento per abitazione, acqua, elettricità e combustibili è stato del 2% (ma nel 2012 i prezzi erano lievitati di ben il 7,1%)”. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati definitivi dell’Istat sull’inflazione relativi all’anno scorso.“Degli aumenti registrati per la [...]
Commercio estero: allarma calo export alimentare
Un preoccupante campanello di allarme è rappresentato dall’inversione di tendenza nelle esportazioni agroalimentari a novembre, che fanno segnare un calo dell’1,6 per cento, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base di una analisi dei dati Istat relativi al commercio estero a novembre, che evidenziano una brusca frenata in una delle [...]
Emilia-Romagna, tutela suolo: in un anno, 150 mln in più
“L’Emilia-Romagna è una Regione in prima fila nella sensibilità verso i temi della Bonifica e dove le cose si fanno, come dimostra l’ottima legge di settore approvata; ciò nonostante, in un solo anno, le necessità di investimento per la salvaguardia idrogeologica sono salite dagli 835 milioni di inizio 2013 agli attuali 985 milioni. Il territorio, in mancanza di un radicale piano di [...]
Dibattito futuro Europa: dialogo online con Viviane Reding
Nel 2013 si sono svolti in tutta Europa i dialoghi con i cittadini. Ora il dibattito sta per diventare digitale: il 16 gennaio 2014, alle 20.00 CET, la Vicepresidente della Commissione europea Viviane Reding dialogherà online con i cittadini di tutta Europa nel corso di un dibattito trasmesso in diretta streaming su YouTube. "Questo dialogo online costituisce un’opportunità per un vero e [...]
Venezia, stop allo sviluppo dell’area aeroportuale
La SAVE, società gestore dell’aeroporto Marco Polo di Tessera, abbandona il Progetto Quadrante per lo sviluppo e la valorizzazione di una vasta area attigua all’aerostazione veneziana, affermando (per bocca del presidente, Enrico Marchi) che “Venezia rischia di sprofondare nelle chiacchiere non meno che nella laguna.”; sotto accusa, in particolare, è l’atteggiamento giudicato [...]
Puntare su agricoltura per combattere la disoccupazione
“Come imprenditore e presidente di un’associazione giovanile non posso che essere preoccupato per una situazione che sta mettendo un’intera generazione fuori mercato. L’economia riparte solo se riparte il lavoro”. Lo ha detto Raffaele Maria Maiorano, presidente dei giovani di Confagricoltura commentando i dati sull’occupazione diffusi dall’Istat, che vedono un’ulteriore [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]